

PROGRAMMA
29 MAGGIO – GIOVEDÌ
ORE 07:55 Partenza da Balerna in pullman per l’aeroporto di Milano Malpensa.
ORE 10:55 Partenza volo per Catania dall’aeroporto di Malpensa.
ORE 12:50 Arrivo all’aeroporto di Catania e incontro con l’accompagnatore.
ORE 13:30 Visita e pranzo presso la cantina Tenuta del Gelso, di proprietà di Tenute Mannino.
ORE 16:30 Check in presso il Boutique Hotel Molo Santa Lucia a Siracusa.
ORE 17:30 Visita guidata al tramonto di Ortigia, l’isola che ospita il cuore storico di Siracusa, e ingresso al Duomo di Santa Lucia.
ORE 20:00 Cena in ristorante tipico del centro storico. Rientro a piedi in hotel e pernottamento.
30 MAGGIO – VENERDÌ
ORE 09:00 Dopo la prima colazione in hotel, visita del pittoresco Mercato di Ortigia.
ORE 11:00 Visita e pranzo presso Cantina Pupillo, che occupa circa cento ettari di terreni, in parte vulcanici e in parte calcarei.
ORE 14:30 Ingresso al Parco Archeologico di Siracusa con visita guidata.
ORE 17:00 Visita e degustazione di tre calici presso le storiche e rinomate Cantine Gulino, fondate nel 1793.
ORE 18:30 Trasferimento verso l’hotel. Tempo libero, cena libera e pernottamento.
31 MAGGIO – SABATO
ORE 08:00 Dopo la prima colazione, check out dall’hotel.
ORE 09:30 Visita guidata di Noto, capitale del barocco siciliano.
ORE 12:00 Visita e pranzo con degustazione vini presso Feudo Maccari, all‘interno della Riserva Naturale Vendicari.
ORE 16:00 Check-in hotel Itria Palace.
ORE 17:00 Visita guidata di Ibla.
ORE 20:30 Cena presso l’antico mulino La Timpa. Pernottamento.
1 GIUGNO – DOMENICA
ORE 08:30 Dopo la prima colazione, check-out dall’hotel stile barocco.
ORE 09:00 Passeggiata nel paesino di Modica, con il suo piccolo ma incantevole centro storico in stile barocco.
ORE 10:00 Degustazione di cioccolato.
ORE 12:00 Visita e pranzo e degustazione presso l’elegante Locanda Gulfi, azienda vitivinicola e olearia attiva da tre generazioni.
ORE 16:30 Trasferimento all’aeroporto di Catania.
ORE 20:30 Partenza del volo per Milano Malpensa.
ORE 22:30 Arrivo a Malpensa e rientro a Balerna.
Si richiede un acconto di €800, a persona da versare presso:
Banca Raiffeisen – Mendrisio
IBAN: CH06 8080 8009 0809 9401 1
Valuta: EURO
Chiusura iscrizioni: 13 gennaio 2025
Inviare copia del bonifico a:
Amici del Vino del Mendrisiotto c/o Antonello Grassi Via Bressanella,7a – 6828 Balerna.
oppure all’e-mail: agrassi55@gmail.com